Ascolta in streaming il singolo "Anime scûe", tratto dal nostro prossimo album "Caruggi"
Alberto Marafioti nasce a Genova il 26 marzo 1962, e si può dire che una parte della storia dei Trilli passa anche da lui.
Coltiva la passione per la musica seguendo le orme del padre polistrumentista e del nonno, famoso tenore veneziano.
Dopo le prime esperienze musicali al pianoforte, seguito dal direttore d'orchestra maestro Franco Russo, fonda il Gruppo "La Nemesi", che alla fine degli anni '70 riscuote un discreto successo nel panorama genovese.
All'inizio degli anni '80 affronta la prima tournée come tastierista con Sandro Giacobbe, composta da oltre settanta date in Italia e all'estero.
Successivamente la "Nemesi" inizia un progetto con I Trilli che durerà fino al 1984 con il Festival di Sanremo e Pomeriggio a Marrakech.
Contattato da Vittorio De Scalzi entra nell'entourage dei New Trolls con cui lavorerà per parecchi anni. Nel frattempo lavora come tastierista nel Tour nazionale di Marco Armani.
Negli anni '90 è molto attivo e con Massimo Gori forma il gruppo F40, che raggiunge una certa notorietà grazie a varie trasmissioni televisive Rai e Mediaset dove gli F40 curano la parte musicale.
Numerose poi le collaborazioni con vari artisti nazionali, tra cui Riccardo Fogli, Wilma Goich, Dino, I Giganti, Mal, e partecipa come corista con Massimo Gori e Andrea Mingardi al famoso concerto di Renato Zero al Luneur di Roma.
Continuano le sue collaborazioni con vari artisti e dal 2014 è tornato a collaborare coi Trilli, grazie a Vladimiro Zullo (Vladi) che ha ripreso l'eredità del padre Pippo.
Attualmente con I Trilli riveste il ruolo di tastierista e cantante, partecipa anche al progetto le Note di Genova creato da Vladi.