Ascolta in streaming il singolo "Anime scûe", tratto dal nostro prossimo album "Caruggi"
Da-a Bócca se destàcca za o vapôre
o l’à i rimorchiatoî chò-u tîan de prôa
o l’é italiàn e a póppa o tricolôre
e o va lontàn da-o pòrto da chi a ‘n’ôa
La ‘n sce ‘na bìtta gh’é asetòu in vegétto
che in sciâ calàdda o va tùtte e matìn
co-a seu cadénn-a infiâ into giponétto
o cióndolo, o relêuio e o cotelìn
E amiàndo l’orizónte
la in mêzo a-e nûvie grîxe
sôlo co-o mâ davànti
con l’ànima o ghe dîxe
Ciâo salûtime ‘n pö Zêna
Portöia, a mænn-a e o meu
ciâo salûtime ‘n pö Zêna
che l’ò sénpre chi ‘n sciô cheu
Ciâo salûtime i amîxi
ch’en génte da mæ etæ
ti l’abràssi e ti ghe dîxi
che no l’ò mâi ciù ascordæ
O pövio vêgio trìste e apascionòu
la ‘n scia calàdda sénpre o se n’anâva
pensàndo a-o ténpo quànde o l’êa inbarcòu
pe-a tésta quànte cöse ghe pasâva.
O se vedéiva zoêno e vigorôzo
quand’o chinâva da-e nâve da Còsta
da ‘n pòpolo tenâce e laboriôzo
co-îna vitalitæ da génte nòstra
Co-i seu cavélli ræi
tùtti amaciæ de néie
méntre o vapôre o fìschia
o ghe dîva tùtte-e séie
Ciâo salûtime ‘n pö Zêna
Portöia, a mænn-a e o meu
ciâo salûtime ‘n pö Zêna
che l’ò sénpre chi ‘n sciô cheu
Ciâo salûtime i mæ amîxi
ch’en génte da mæ etæ
són zenéize e ti ghe dîxi
che no l’ò mâi ciù ascordæ
che no l’ò mâi ciù ascordæ.
Dalla Boca si distacca già il vapore
ha i rimorchiatori che lo tirano di prora
è italiano e a poppa il tricolore
e va lontano dal porto nell’arco di un’ora
Là su una bitta c’è seduto un vecchietto
che sulla calata va tutte le mattine
con la sua catena infilata nel panciotto
il ciondolo, l’orologio e il coltellino
E guardando l’orizzonte
là in mezzo alle nuvole grigie
solo con il mare davanti
con l’anima gli dice:
"Ciao salutami un po’ Genova
Portoria, la marina e il molo
Ciao salutami un po’ Genova
che l’ho sempre qui nel cuore
Ciao salutami gli amici
che sono gente della mia età
li abbracci e gli dici
che non li ho mai più dimenticati”
Il povero vecchio triste e appassionato
là sulla calata sempre andava
pensando al tempo quando era imbarcato,
per la testa quante cose gli passavano.
Si vedeva giovane e vigoroso
quando scendeva dalle navi della Costa
da un popolo tenace e laborioso
con una vitalità della gente nostra.
Con i suoi capelli radi
tutti macchiati di neve
mentre il vapore fischia
gli diceva tutte le sere:
"Ciao salutami un po’ Genova
Portoria, la marina e il molo
Ciao salutami un po’ Genova
che l’ho sempre qui nel cuore
Ciao salutami gli amici
che sono gente della mia età
sono genovese e gli dici
che non li ho mai più dimenticati
che non li ho mai più dimenticati"